Massaggio decontratturante Mariano Comense: Posturologo Milano ✅ per curare mal di schiena, dolori cervicali, sciatalgie, errori di postura.
In seguito all’evoluzione e all’interesse che ruota attorno ai massaggi, si sono studiati delle nuove tecniche che sfruttano solo il meglio di questa arte.
Il massaggio è una disciplina antichissima che apporta dei benefici in tutto il corpo.
Il suo aiuto è proverbiale e riconosciuto in diverse culture. Nello specifico il Massaggio decontratturante Mariano Comense sfrutta una pressione diversa mentre si “accarezza” un muscolo dolorante.
Alle volte, usare sempre una pressione per tutto il corpo non è ideale perché ci sono dei muscoli che sono molto fibrosi ed altri che richiedono una circolazione di sangue maggiore e quindi sono molto sensibili. Tra i problemi che si devono affrontare e di cui, almeno una volta, si è sofferto ritroviamo proprio i crampi.
Essi sono una reazione incontrollata dei muscoli quando sono molto stressati oppure hanno la carenza di qualche vitamina o enzima.
Essendo molto dolorosi non sono una sensazione piacevole da provare, ma in alcuni soggetti sono molto diffusi e rientrano in quei dolori continuativi e logoranti per il corpo. Spesso, come soluzione, si propongono dei farmaci che sono antidolorifici ma che non apportano un reale benefici, sono utili solo per diminuire il dolore.
Il consiglio migliore, per trattare questo tipo di problema fisico è quello di eseguire delle sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense che aiuta realmente e offre una terapia salutare. Si tratta anche di un elemento molto rilassante che aiuta a prevenire il dolore, elimina il crampo e provoca una diminuzione dell’insorgenza di questo danno al corpo.
I crampi, in alcuni soggetti, diventano un problema fisico continuativo e logorante.
Per questo è opportuno cercare di eseguire una terapia curativa e preventiva. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense è diverso da altri tipi di massaggi perché ha un obiettivo specifico quello di stimolare la circolazione e lavorare sui muscoli che non possono essere allenati o che sono spesso immobili, a causa anche di un lavoro di ufficio ad esempio. Ci sono dei terapisti e ortopedici che usano questa cura con ottimi risultati, quindi, anche se siete titubanti, meglio cercare di provare e testare con mano per trarne tutti i benefici di questa nuova tecnica.
I muscoli e i tessuti muscolari hanno bisogno di essere continuamente stimolati per non atrofizzarsi. Si crede, un errore comune, che per essere in forma basta muoversi, ma occorre che si effettui una serie di movimenti quotidiani che tendano a far muovere tutti i muscoli anche solo una volta.
Sicuramente camminare, fare qualche sport o esercizi di stretching, anche 3 volte alla settimana, apporta un reale beneficio, ma cosa fare quando non si ha tempo oppure si è semplicemente pigri? Per chiunque sia un “pigrone” si consigliano delle tecniche passive che lavorano senza sforzo.
I massaggi, anche una volta al mese, sono un vero toccasana per il corpo umano e per tutti i muscoli che tendono a rilassarsi e quindi a atrofizzarsi.
Il Massaggio decontratturante Mariano Comense, nello specifico, è uno dei migliori massaggi che si possono eseguire anche solo come massaggio dolce. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense non deve essere eseguito solo per un miglioramento fisico o per rilassamento, esso è utile per risolvere quei dolori muscolari che interessano la schiena, i dolori lombari, muscoli fratturati o lesionati, dolore cervicale, nervo sciatico e eliminano anche lo stress. Nella zona lombo e schiena è considerato come “elemento” terapeutico a livello ortopedico.
Nel momento in cui si richiede il Massaggio decontratturante Mariano Comense è possibile che il massaggiatore riesca a individuare quali muscoli rimangano sempre contratti e provocano il dolore a cui si è soggetti. La schiena fa male perché i fasci muscolari rimangono contratti, a lungo andare, si parla di qualche ora, essi si stressano e quindi fanno male.
Per riuscire a farli “rilassare” si deve massaggiare ponendo diversa pressione e forza.
Eseguendo dei movimenti che sono diversi, vale a dire in alcuni punti si usa una pressione maggiore e in altri minori, è possibile avere una reale stimolazione e rilassamento, ecco da dove deriva il termine “decontratturante”. Per chi soffre di cervicale, il Massaggio decontratturante Mariano Comense, sostituisce terapie farmaceutiche e anche agopuntura.
Ci sono delle testimonianze di persone che hanno sofferto di problemi cervicali per anni, dopo aver subito diverse terapie e ogni tipo di massaggio, hanno avuto dei reali benefici esclusivamente tramite il Massaggio decontratturante Mariano Comense. Questa nuova tecnica è stata sviluppata nei dettagli, con una raffinazione della tecnica, solo nel 2018, quindi è totalmente nuova, ma ha avuto molti buoi risultati.
In questo 2019 sono tantissimi gli ortopedici che lo stanno consigliando ai propri pazienti. Sono i massaggiatori migliori, che hanno una specializzazione, riescono a svolgerlo in modo ottimale.
Ci sono tanti corsi di aggiornamento che hanno come obiettivo quello di spiegare la tecnica e quindi cosa e dove si deve premere per avere il rilassamento lombare o della schiena per eliminare i dolori reali. Si avvisa che il Massaggio decontratturante Mariano Comense potrebbe essere molto doloroso nelle prime sedute, poiché i muscoli sono troppo tesi ed hanno preso una forma contratta difficile da “sciogliere”.
I primi risultati si hanno verso la terza seduta dove si ha un immediato e piacevole effetto rilassante, molto delicato e si prova una sensazione di calore.
Questo conferma la stimolazione del sangue e quindi il beneficio che esso ha provocato. Nel momento in cui andate a richiedere una seduta per questo tipo di massaggio cercate di dare tutte le giuste informazioni al vostro massaggiatore e se soffrite di un dolore, come mal di schiena, da anni allora potrebbero volerci diverse sedute per decontrarre i muscoli.
Nel secondo caso si intendono un forte scontro che ha danneggiato i muscoli oppure una frattura ossea dove sono stati gravemente lesionati ossa e fibre muscolari. Il trauma da frattura è uno dei problemi che sono anche a lungo termine, nel senso che possono dare fastidio anche ad anni di distanza.
Una volta che un osso è fratturato si ha una calcificazione dell’osso, una cicatrice ossea, che da dei problemi nel cambio di stagione, ad esempio.
Lo scheletro è un tessuto vivente, maggiormente duro, rispetto ai tessuti muscolari, ma che rimane comunque un tessuto vivente.
Una volta che si è “sanato” l’osso ci sono le fibre muscolari che possono avere delle lesioni.
I muscoli tagliati, lesionati, strappati o fratturati, devono seguire una buona fisioterapia per poter tornare elastici, anche se non saranno mai elastici come prima.
Nonostante si eseguano degli esercizi per allungare i muscoli essi potrebbero rimanere comunque contratti e solo tramite delle buone sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense. Molte fratture che riguardano le ginocchia e le gambe, dove i muscoli si erano ridotti di tono per qualche centimetro, hanno avuto un aumento della loro tonicità dopo le sedute che si sono svolte con il Massaggio decontratturante Mariano Comense. Spesso, proprio a causa di una lesione che ha reciso le fibre muscolari, si ha un assottigliamento notevole dei muscoli principali.
Un danno che non è solo un inestetismo, ma che porta anche a camminare in modo strano, poiché si zoppica, e con gli anni danneggiano anche la postura.
Per questo si consiglia di provare questa nuova tecnica quando si nota questo danno ai propri muscoli.
Una volta che si infiamma si hanno dei problemi e malessere generale che è logorante per il corpo. Soffrire di un continuo dolore porta stress mentale ma anche una diminuzione del sistema immunitario.
Per questo si deve curare il nervo sciatico prima che torni ad infiammarsi.
Purtroppo chi soffre di questo problema se lo porta avanti per tutta la vita e non è mai possibile eliminarlo completamente. Una buona terapia aiuta, ma il consiglio migliore è quello di effettuare delle sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense che esegue un lavoro preventivo ed apporta un reale benessere in tutta la gamba.
Grazie alle diverse pressioni e movimenti accompagnatori si aiutano la circolazione e la stimolazione in tutta la gamba aiutano a non avere questa infiammazione molto dolorosa. Per appurare se esso sia realmente benefico, per il proprio caso, potete eseguire qualche seduta e notare se ci sono o meno dei benefici, meglio richiederlo dopo una visita ortopedica.
Una volta che si è terminato il massaggio, la zona che è stata trattata, deve essere maggiormente calda e dare la sensazione di calore per l’appunto.
In questo modo si ha la prova della stimolazione e del beneficio della seduta. Il calore aumenta perché la circolazione viene favorita da un massaggio che ha riattivato i tessuti muscolari e quindi si ha effettivamente questo tipo di reazione.
Nel momento in cui si effettua un massaggio e non si hanno queste sensazioni allora il massaggiatore non è esperto e non ci saranno dei benefici reali. Un Massaggio decontratturante Mariano Comense, in modo particolare, è fastidioso nei primi momenti e potrebbe anche provocare dei dolori acuti, ma che passano in pochi minuti.
Inoltre, si ha un rilassamento muscolare che diventa piacevole, rilassante e aiuta anche a diminuire lo stress. In alcune sedute, secondo diverse testimonianze, si è notato che alcune zone muscolari, come i polpacci, mentre si effettua un Massaggio decontratturante Mariano Comense, sono stati soggetti a dei crampi, una reazione normale di difesa dei muscoli contratti.
Ciò nonostante, secondo quello che hanno poi detto i soggetti che hanno subito questa sorta di reazione, il dolore del crampo era molto minore e dopo qualche minuto è sparito totalmente. Per questo si consiglia di provare questa tecnica specialmente per dolori che sono molto frequenti.
Una persona particolarmente ansiosa o stressata trova anche sollievo con questo tipo di massaggio anche se non ha un dolore specifico e prova solo un malessere generale. Un terapista e massaggiatore professionale riesce a capire quali sono i punti da stimolare e quindi come aiutare il soggetto in modo del tutto personale per offrirgli dei massimi benefici.
Si inizia proprio con decontrarre il muscolo teso.
Si ha una forte pressione, anche dolorosa, che stimola alcuni punti centrali.
Una volta che essi vengono premuti si inizia ad avere una sensazione di calore. La pressione è fondamentale perché provoca una stimolazione sanguigna che inizia a defluire molto velocemente.
Il dolore aumenta anche i battiti cardiaci e quindi si ha un diverso flusso sanguigno.
Una volta che si termina questa prima fase si passa a massaggiare, con pressioni diverse, in senso verticale, tutti i fasci muscolari che sono contratti.
Essi sono percepibili sotto le dita perché sono fasci molto duri, come dei bozzi, che il massaggiatore deve spianare. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense continua con dei massaggi, a piene mani, di tutto il muscolo rilassato, sempre per aiutare il flusso sanguigno e quindi far divenire maggiormente morbidi i tessuti stessi.
Si esercitano anche dei movimenti di ginnastica passiva. Si tratta di una tecnica che deve essere eseguita da professionisti perché ci sono anche diverse reazioni che dipendono da soggetto a soggetto.
Si ha comunque una sensazione molto piacevole.
Negli ultimi 10 minuti della seduta si esegue un massaggio calmante che elimina lo stress e quindi si ha un beneficio totale. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense viene consigliato ad ogni età dove occorre una conoscenza del corpo umano professionale per non far male o provocare dei lividi nel paziente.
Massaggio decontratturante Mariano Comense:✅ per curare mal di schiena, dolori cervicali, sciatalgie, errori di postura. Contattaci per una nostra consulenza specializzata!

Massaggio decontratturante Mariano Comense
Richiedi un Preventivo
Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
- Mal di schiena Mariano Comense
- Mal di schiena lombare Mariano Comense
- Mal di schiena basso Mariano Comense
- Mal di schiena rimedi Mariano Comense
- Mal di schiena in gravidanza Mariano Comense
- Diverticolite sintomi mal di schiena Mariano Comense
- Cerotti mal di schiena Mariano Comense
- Esercizi mal di schiena Mariano Comense
- Esercizi per il mal di schiena Mariano Comense
- Mal di schiena alto Mariano Comense
- Mal di schiena cause Mariano Comense
- Mal di schiena gravidanza Mariano Comense
- Mal di schiena lombare e pancia gonfia Mariano Comense
- Mal di schiena reni Mariano Comense
- Mal di stomaco e schiena Mariano Comense
- Rimedi mal di schiena Mariano Comense
- Tumore ai polmoni sintomi mal di schiena Mariano Comense
- Mal di schiena dorsale Mariano Comense
- Mal di schiena esercizi Mariano Comense
- Mal di schiena lombare cosa fare Mariano Comense
- Mal di schiena lombare rimedi Mariano Comense
- Mal di schiena zona lombare Mariano Comense
- Mal di schiena farmaci Mariano Comense
- Intestino infiammato e mal di schiena Mariano Comense
- Mal di schiena cosa fare Mariano Comense
- Mal di schiena forte Mariano Comense
- Mal di schiena in gravidanza quando preoccuparsi Mariano Comense
- Mal di schiena inizio gravidanza Mariano Comense
- Mal di schiena rimedi della nonna Mariano Comense
- Mal di schiena rimedio immediato Mariano Comense
- Parole chiave: Mariano Comense
- Mal di schiena Mariano Comense
- Lombalgia Mariano Comense
- Dorsalgia Mariano Comense
- Cervicalgia Mariano Comense
- back school Mariano Comense
- Scuola della schiena Mariano Comense
- Uso corretto del rachide Mariano Comense
- Pochi esercizi mirati Mariano Comense
- Core stability Mariano Comense
- Stabilizzazione Mariano Comense
- Verrouillage Mariano Comense
- Metodo alexander Mariano Comense
- Pilates Mariano Comense
- Ginnastica posturale Mariano Comense
- Mézières Mariano Comense
- Souchard Mariano Comense
- Bates Mariano Comense
- Valutazione funzionale del rachide Mariano Comense
- Terapia fisica Mariano Comense
- Bemer Mariano Comense
- Vascolare Mariano Comense
- Neck school Mariano Comense
- Bone school Mariano Comense
- Diaframma Mariano Comense
- Psoas Mariano Comense
- Piriforme Mariano Comense
- Elastici Mariano Comense
Massaggio decontratturante Mariano Comense
Forti dolori muscolari che rendono impossibile i movimenti oppure crampi continui che attaccano caviglie e cosce? Spesso i farmaci non sono utili per questi problemi, ma una soluzione ideale è il Massaggio decontratturante Mariano Comense. Una nuova tecnica che sfrutta proprio una tecnica di massaggio, movimenti, azioni e punti di pressione che aiutano realmente a eliminare certi dolori.In seguito all’evoluzione e all’interesse che ruota attorno ai massaggi, si sono studiati delle nuove tecniche che sfruttano solo il meglio di questa arte.
Il massaggio è una disciplina antichissima che apporta dei benefici in tutto il corpo.
Il suo aiuto è proverbiale e riconosciuto in diverse culture. Nello specifico il Massaggio decontratturante Mariano Comense sfrutta una pressione diversa mentre si “accarezza” un muscolo dolorante.
Alle volte, usare sempre una pressione per tutto il corpo non è ideale perché ci sono dei muscoli che sono molto fibrosi ed altri che richiedono una circolazione di sangue maggiore e quindi sono molto sensibili. Tra i problemi che si devono affrontare e di cui, almeno una volta, si è sofferto ritroviamo proprio i crampi.
Essi sono una reazione incontrollata dei muscoli quando sono molto stressati oppure hanno la carenza di qualche vitamina o enzima.
Essendo molto dolorosi non sono una sensazione piacevole da provare, ma in alcuni soggetti sono molto diffusi e rientrano in quei dolori continuativi e logoranti per il corpo. Spesso, come soluzione, si propongono dei farmaci che sono antidolorifici ma che non apportano un reale benefici, sono utili solo per diminuire il dolore.
Il consiglio migliore, per trattare questo tipo di problema fisico è quello di eseguire delle sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense che aiuta realmente e offre una terapia salutare. Si tratta anche di un elemento molto rilassante che aiuta a prevenire il dolore, elimina il crampo e provoca una diminuzione dell’insorgenza di questo danno al corpo.
I crampi, in alcuni soggetti, diventano un problema fisico continuativo e logorante.
Per questo è opportuno cercare di eseguire una terapia curativa e preventiva. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense è diverso da altri tipi di massaggi perché ha un obiettivo specifico quello di stimolare la circolazione e lavorare sui muscoli che non possono essere allenati o che sono spesso immobili, a causa anche di un lavoro di ufficio ad esempio. Ci sono dei terapisti e ortopedici che usano questa cura con ottimi risultati, quindi, anche se siete titubanti, meglio cercare di provare e testare con mano per trarne tutti i benefici di questa nuova tecnica.
Massaggio decontratturante Mariano Comense e rilassamento
I problemi muscolari interessano molto gli sportivi, persone che hanno subito un trauma osseo e anche gli anziani che spesso rimangono immobili per lungo tempo.I muscoli e i tessuti muscolari hanno bisogno di essere continuamente stimolati per non atrofizzarsi. Si crede, un errore comune, che per essere in forma basta muoversi, ma occorre che si effettui una serie di movimenti quotidiani che tendano a far muovere tutti i muscoli anche solo una volta.
Sicuramente camminare, fare qualche sport o esercizi di stretching, anche 3 volte alla settimana, apporta un reale beneficio, ma cosa fare quando non si ha tempo oppure si è semplicemente pigri? Per chiunque sia un “pigrone” si consigliano delle tecniche passive che lavorano senza sforzo.
I massaggi, anche una volta al mese, sono un vero toccasana per il corpo umano e per tutti i muscoli che tendono a rilassarsi e quindi a atrofizzarsi.
Il Massaggio decontratturante Mariano Comense, nello specifico, è uno dei migliori massaggi che si possono eseguire anche solo come massaggio dolce. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense non deve essere eseguito solo per un miglioramento fisico o per rilassamento, esso è utile per risolvere quei dolori muscolari che interessano la schiena, i dolori lombari, muscoli fratturati o lesionati, dolore cervicale, nervo sciatico e eliminano anche lo stress. Nella zona lombo e schiena è considerato come “elemento” terapeutico a livello ortopedico.
Nel momento in cui si richiede il Massaggio decontratturante Mariano Comense è possibile che il massaggiatore riesca a individuare quali muscoli rimangano sempre contratti e provocano il dolore a cui si è soggetti. La schiena fa male perché i fasci muscolari rimangono contratti, a lungo andare, si parla di qualche ora, essi si stressano e quindi fanno male.
Per riuscire a farli “rilassare” si deve massaggiare ponendo diversa pressione e forza.
Eseguendo dei movimenti che sono diversi, vale a dire in alcuni punti si usa una pressione maggiore e in altri minori, è possibile avere una reale stimolazione e rilassamento, ecco da dove deriva il termine “decontratturante”. Per chi soffre di cervicale, il Massaggio decontratturante Mariano Comense, sostituisce terapie farmaceutiche e anche agopuntura.
Ci sono delle testimonianze di persone che hanno sofferto di problemi cervicali per anni, dopo aver subito diverse terapie e ogni tipo di massaggio, hanno avuto dei reali benefici esclusivamente tramite il Massaggio decontratturante Mariano Comense. Questa nuova tecnica è stata sviluppata nei dettagli, con una raffinazione della tecnica, solo nel 2018, quindi è totalmente nuova, ma ha avuto molti buoi risultati.
In questo 2019 sono tantissimi gli ortopedici che lo stanno consigliando ai propri pazienti. Sono i massaggiatori migliori, che hanno una specializzazione, riescono a svolgerlo in modo ottimale.
Ci sono tanti corsi di aggiornamento che hanno come obiettivo quello di spiegare la tecnica e quindi cosa e dove si deve premere per avere il rilassamento lombare o della schiena per eliminare i dolori reali. Si avvisa che il Massaggio decontratturante Mariano Comense potrebbe essere molto doloroso nelle prime sedute, poiché i muscoli sono troppo tesi ed hanno preso una forma contratta difficile da “sciogliere”.
I primi risultati si hanno verso la terza seduta dove si ha un immediato e piacevole effetto rilassante, molto delicato e si prova una sensazione di calore.
Questo conferma la stimolazione del sangue e quindi il beneficio che esso ha provocato. Nel momento in cui andate a richiedere una seduta per questo tipo di massaggio cercate di dare tutte le giuste informazioni al vostro massaggiatore e se soffrite di un dolore, come mal di schiena, da anni allora potrebbero volerci diverse sedute per decontrarre i muscoli.
Massaggio decontratturante Mariano Comense per traumi
Cosa vuol dire trauma? Il trauma, in campo medico, può essere mentale o fisico.Nel secondo caso si intendono un forte scontro che ha danneggiato i muscoli oppure una frattura ossea dove sono stati gravemente lesionati ossa e fibre muscolari. Il trauma da frattura è uno dei problemi che sono anche a lungo termine, nel senso che possono dare fastidio anche ad anni di distanza.
Una volta che un osso è fratturato si ha una calcificazione dell’osso, una cicatrice ossea, che da dei problemi nel cambio di stagione, ad esempio.
Lo scheletro è un tessuto vivente, maggiormente duro, rispetto ai tessuti muscolari, ma che rimane comunque un tessuto vivente.
Una volta che si è “sanato” l’osso ci sono le fibre muscolari che possono avere delle lesioni.
I muscoli tagliati, lesionati, strappati o fratturati, devono seguire una buona fisioterapia per poter tornare elastici, anche se non saranno mai elastici come prima.
Nonostante si eseguano degli esercizi per allungare i muscoli essi potrebbero rimanere comunque contratti e solo tramite delle buone sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense. Molte fratture che riguardano le ginocchia e le gambe, dove i muscoli si erano ridotti di tono per qualche centimetro, hanno avuto un aumento della loro tonicità dopo le sedute che si sono svolte con il Massaggio decontratturante Mariano Comense. Spesso, proprio a causa di una lesione che ha reciso le fibre muscolari, si ha un assottigliamento notevole dei muscoli principali.
Un danno che non è solo un inestetismo, ma che porta anche a camminare in modo strano, poiché si zoppica, e con gli anni danneggiano anche la postura.
Per questo si consiglia di provare questa nuova tecnica quando si nota questo danno ai propri muscoli.
Massaggio decontratturante Mariano Comense e nervo sciatico
Il nervo sciatico è un tendine che si trova all’altezza del coccige e che si infiamma per una cattiva postura portando una immobilizzazione totale alla gamba, essa diventa molto dolorosa.Una volta che si infiamma si hanno dei problemi e malessere generale che è logorante per il corpo. Soffrire di un continuo dolore porta stress mentale ma anche una diminuzione del sistema immunitario.
Per questo si deve curare il nervo sciatico prima che torni ad infiammarsi.
Purtroppo chi soffre di questo problema se lo porta avanti per tutta la vita e non è mai possibile eliminarlo completamente. Una buona terapia aiuta, ma il consiglio migliore è quello di effettuare delle sedute con un Massaggio decontratturante Mariano Comense che esegue un lavoro preventivo ed apporta un reale benessere in tutta la gamba.
Grazie alle diverse pressioni e movimenti accompagnatori si aiutano la circolazione e la stimolazione in tutta la gamba aiutano a non avere questa infiammazione molto dolorosa. Per appurare se esso sia realmente benefico, per il proprio caso, potete eseguire qualche seduta e notare se ci sono o meno dei benefici, meglio richiederlo dopo una visita ortopedica.
Rilassamento per muscoli e mente
Come sapere se un massaggio sta effettivamente dando dei risultati? Occorre notare il calore del corpo.Una volta che si è terminato il massaggio, la zona che è stata trattata, deve essere maggiormente calda e dare la sensazione di calore per l’appunto.
In questo modo si ha la prova della stimolazione e del beneficio della seduta. Il calore aumenta perché la circolazione viene favorita da un massaggio che ha riattivato i tessuti muscolari e quindi si ha effettivamente questo tipo di reazione.
Nel momento in cui si effettua un massaggio e non si hanno queste sensazioni allora il massaggiatore non è esperto e non ci saranno dei benefici reali. Un Massaggio decontratturante Mariano Comense, in modo particolare, è fastidioso nei primi momenti e potrebbe anche provocare dei dolori acuti, ma che passano in pochi minuti.
Inoltre, si ha un rilassamento muscolare che diventa piacevole, rilassante e aiuta anche a diminuire lo stress. In alcune sedute, secondo diverse testimonianze, si è notato che alcune zone muscolari, come i polpacci, mentre si effettua un Massaggio decontratturante Mariano Comense, sono stati soggetti a dei crampi, una reazione normale di difesa dei muscoli contratti.
Ciò nonostante, secondo quello che hanno poi detto i soggetti che hanno subito questa sorta di reazione, il dolore del crampo era molto minore e dopo qualche minuto è sparito totalmente. Per questo si consiglia di provare questa tecnica specialmente per dolori che sono molto frequenti.
Una persona particolarmente ansiosa o stressata trova anche sollievo con questo tipo di massaggio anche se non ha un dolore specifico e prova solo un malessere generale. Un terapista e massaggiatore professionale riesce a capire quali sono i punti da stimolare e quindi come aiutare il soggetto in modo del tutto personale per offrirgli dei massimi benefici.
Massaggio decontratturante Mariano Comense la tecnica
Il Massaggio decontratturante Mariano Comense deve unire l’obiettivo terapeutico ad un rilassamento mentale, quindi rimuovere lo stress nella mente del soggetto. La tecnica studiata è molto particolare.Si inizia proprio con decontrarre il muscolo teso.
Si ha una forte pressione, anche dolorosa, che stimola alcuni punti centrali.
Una volta che essi vengono premuti si inizia ad avere una sensazione di calore. La pressione è fondamentale perché provoca una stimolazione sanguigna che inizia a defluire molto velocemente.
Il dolore aumenta anche i battiti cardiaci e quindi si ha un diverso flusso sanguigno.
Una volta che si termina questa prima fase si passa a massaggiare, con pressioni diverse, in senso verticale, tutti i fasci muscolari che sono contratti.
Essi sono percepibili sotto le dita perché sono fasci molto duri, come dei bozzi, che il massaggiatore deve spianare. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense continua con dei massaggi, a piene mani, di tutto il muscolo rilassato, sempre per aiutare il flusso sanguigno e quindi far divenire maggiormente morbidi i tessuti stessi.
Si esercitano anche dei movimenti di ginnastica passiva. Si tratta di una tecnica che deve essere eseguita da professionisti perché ci sono anche diverse reazioni che dipendono da soggetto a soggetto.
Si ha comunque una sensazione molto piacevole.
Negli ultimi 10 minuti della seduta si esegue un massaggio calmante che elimina lo stress e quindi si ha un beneficio totale. Il Massaggio decontratturante Mariano Comense viene consigliato ad ogni età dove occorre una conoscenza del corpo umano professionale per non far male o provocare dei lividi nel paziente.
- Pancafit Mariano Comense
- Riprogrammazione posturale Mariano Comense
- Ginnastica di gruppo Mariano Comense
- Posturale Mariano Comense
- Mantenimento Mariano Comense
- Lombaggine Mariano Comense
- Spondilolistesi Mariano Comense
- Stenosi Mariano Comense
- Scoliosi Mariano Comense
- Anterolistesi Mariano Comense
- Retrolistesi Mariano Comense
- Laterolistesi Mariano Comense
- Artrodesi Mariano Comense
- Microdiscectomia Mariano Comense
- Discopatia Mariano Comense
- Morbo di scheuermann Mariano Comense
- Artrosi Mariano Comense
- Artrite Mariano Comense
- Reumatoide Mariano Comense
- Ipercifosi Mariano Comense
- Nordic walking Mariano Comense
- Alexander Mariano Comense
- Forza di gravità Mariano Comense
- Backrack Mariano Comense
- Cv4 Mariano Comense
- Disc’o’sit Mariano Comense
- Shiatsu Mariano Comense
- Massaggio energetico Mariano Comense
- Riflessologia plantare Mariano Comense
- Disfunzione Mariano Comense
- Bulging Mariano Comense
- Protrusione Mariano Comense
- Ernia Mariano Comense
- Intraspongiosa Mariano Comense
- Nodulo di schmorl Mariano Comense
- Test di thomas Mariano Comense
- Lasegue Mariano Comense
- Wasserman Mariano Comense
- Dermatomeri Mariano Comense
- Radice nervosa Mariano Comense
- Postura Mariano Comense
- Cervicale Mariano Comense
- Addominale Mariano Comense
- Viscerale Mariano Comense
- Corsi aziendali posturalogia Mariano Comense
- Corsi di ergonomia in azienda Mariano Comense
- Patologie muscolo-scheletriche Mariano Comense
- Back school in azienda Mariano Comense
- Postura in aziendale Mariano Comense
- Benessere aziendale Mariano Comense
- Uso corretto rachide Mariano Comense
- Uso colonna vertebrale Mariano Comense
- Tecniche di rilassamento Mariano Comense
- Educazione posturale ed esercizi antalgici Mariano Comense
- Consigli su riposo notturno Mariano Comense
- Mal di schiena Mariano Comense
- Cefalea Mariano Comense
- Artrosi Mariano Comense
La postura è la posizione del corpo umano nello spazio e la relativa relazione tra i suoi segmenti corporei. La postura può essere: in stazione eretta (monopodalica o bipodalica), da seduto, in decubito (prono, supino, laterale).
La corretta postura può definirsi sinteticamente come la “deformazione coerente della gravità, in altre parole la corretta postura altro non è che la posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie con il minor dispendio energetico sia in deambulazione che in stazionamento; ad essa vengono a concorrere vari fattori (neurofisiologici, biomeccanici, emotivi, psicologici e relazionali).
Contribuiscono a problemi di postura un terreno piano che offre un numero ridotto e poco variabile (nel tempo e nello spazio) di messaggi di ritorno tramite il nostro piede, così come l’uso di scarpe con tacco alto che non fanno arrivare le informazioni dal terreno alla pianta del piede. Pertanto, la peggiore combinazione si ha con l’uso di scarpe alte su un terreno piano; la migliore, invece, con scarpe basse (al limite a piedi nudi) su terreno non uniforme, come camminare a piedi nudi sulla battigia o indossare scarpe basse durante un trekking.
Nell’ambiente oggi utilizzato nei paesi sviluppati, il terreno, ossia la superficie sulla quale si sviluppa l’antigravitarietà posturale, è piano. La postura è inquinata dal terreno piano[1] e per conseguenza si rendono necessarie interfacce uomo/ambiente che consentano il riposizionamento spaziale corporeo con le caratteristiche di correttezza antigravitaria.
Importanti sono i concetti di spazialità, antigravità ed equilibrio che derivano da questa definizione.
Il concetto di spazialità è immediatamente successivo a quello di postura; infatti la postura altro non è che il rapporto del corpo nei tre assi dello spazio.
Per quanto riguarda l’equilibrio esso va definito come il miglior rapporto tra il soggetto e l’ambiente circostante; ne deriva che il corpo, sia in statica che in dinamica, assume un equilibrio ottimale a seconda degli stimoli ambientali che riceve e del programma motorio che adotta.
(Fonte Wikipedia)
Massaggio decontratturante Mariano Comense:✅ per curare mal di schiena, dolori cervicali, sciatalgie, errori di postura. Contattaci per una nostra consulenza specializzata!