Puoi fare conto sulla qualifica degli operatori e dai requisiti offerti dalla struttura ospitante, base per garantire un elevato standard qualitativo, la trasparenza che serve e la tutela della salute del paziente. Il nostro servizio di ginnastica posturale è visto come uno dei migliori in circolazione, riuscendo a garantire ottimi risultati a fronte di una spesa molto contenuta. All’interno del centro è attivo un team di fisioterapisti, specialisti della riabilitazione e professionisti delle terapie di convalescenza. Ci avvaliamo di un personale di profilo, che può offrire al paziente un trattamento personalizzato per ogni genere di esigenza nella ginnastica posturale. L’esperienza ai più alti livelli nella preparazione e nella cura di atleti professionisti ci porta di disporre di una competenza unica. Da sempre l’obiettivo è stato di garantire l’eccellenza medica con i mezzi della competenza professionale, della passione e della disponibilità.
I vantaggi alle giunture della Ginnastica Posturale
Vogliamo fornire la migliore qualità al servizio del paziente, grazie alla sinergia tra lo staff di servizio e corpo di fisioterapisti presente in struttura. Con noi puoi ritrovare il benessere seguendo le disposizioni di ginnastica posturale, che mantengono come figura centrale la cura e la salute della persona. Presso lo studio siamo attivi nella pratica un’ampia gamma di questioni di fisioterapia, a iniziando dalla gestione dei periodi di convalescenza fino al recupero delle funzioni dell’organismo. Chiamaci senza problemi per domandare maggiori informazioni sulle nostre terapie, dove assumiamo responsabilità medica per offrirti un miglioramento della percezione del corpo e nella riduzione del dolore. Se intendi approfittare delle nostre offerte, puoi notare che la ginnastica posturale ti è utile ad ottenere risultati sicuri e sinceri, come quelli che sono necessari per superare dolore e altri disturbi ai tessuti. In agenzia il cliente è un paziente che si prefigge un obiettivo di rilevanza medico, con la quale rendere informato il proprio cammino di guarigione e di cura. Puoi scegliere la ginnastica posturale se prediligi la certezza dei risultati e la lunga durata delle soluzioni per il tuo corpo.
I meccanismi aerobici della Ginnastica Posturale
Non ci saranno altre offerte migliori di quella che l’agenzia ha pensato per affinare il benessere del cliente. Con il nostro aiuto, il cliente prova degli esercizi posturali e terapia paramediche che consentono all’organismo di rimettere in moto i meccanismi di omeostasi. I nostri utenti si presentano con una richiesta specifica, chiedendo un servizio in regola con i risultati della ginnastica posturale. Presso lo studio le terapie vengono svolte dopo la valutazione e prescrizione del fisioterapista, da personale sempre aggiornato e qualificato. Il cliente del nostro centro trova un vantaggio nelle cure, che hanno il denominatore del prezzo favorevole e dei risultati sulla salute percepita. Il pregio della ginnastica posturale è elevato e ti solleva di oneri più rilevanti nel futuro, andando a porre un freno alle condizioni di malessere riscontrate. Il personale è assunto al conseguimento dei titoli accademici universitari, abilitanti all’esercizio della professione in base alla normativa vigente. I nostri clienti ricevono il miglior servizio per porsi in pari con le disposizioni della ginnastica posturale, con la consapevolezza delle garanzie di un grande servizio per il benessere.
Link Utili:
La postura è la posizione del corpo umano nello spazio e la relativa relazione tra i suoi segmenti corporei. La postura può essere: in stazione eretta (monopodalica o bipodalica), da seduto, in decubito (prono, supino, laterale). La corretta postura può definirsi sinteticamente come la “deformazione coerente della gravità, in altre parole la corretta postura altro non è che la posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie con il minor dispendio energetico sia in deambulazione che in stazionamento; ad essa vengono a concorrere vari fattori (neurofisiologici, biomeccanici, emotivi, psicologici e relazionali). Contribuiscono a problemi di postura un terreno piano che offre un numero ridotto e poco variabile (nel tempo e nello spazio) di messaggi di ritorno tramite il nostro piede, così come l’uso di scarpe con tacco alto che non fanno arrivare le informazioni dal terreno alla pianta del piede. Pertanto, la peggiore combinazione si ha con l’uso di scarpe alte su un terreno piano; la migliore, invece, con scarpe basse (al limite a piedi nudi) su terreno non uniforme, come camminare a piedi nudi sulla battigia o indossare scarpe basse durante un trekking. Nell’ambiente oggi utilizzato nei paesi sviluppati, il terreno, ossia la superficie sulla quale si sviluppa l’antigravitarietà posturale, è piano. La postura è inquinata dal terreno piano e per conseguenza si rendono necessarie interfacce uomo/ambiente che consentano il riposizionamento spaziale corporeo con le caratteristiche di correttezza antigravitaria. Importanti sono i concetti di spazialità, antigravità ed equilibrio che derivano da questa definizione. Il concetto di spazialità è immediatamente successivo a quello di postura; infatti la postura altro non è che il rapporto del corpo nei tre assi dello spazio. Per quanto riguarda l’equilibrio esso va definito come il miglior rapporto tra il soggetto e l’ambiente circostante; ne deriva che il corpo, sia in statica che in dinamica, assume un equilibrio ottimale a seconda degli stimoli ambientali che riceve e del programma motorio che adotta. (Wikipedia)